2023 – L’etica attraverso i secoli: dai tempi classici all’attualità
L’etica attraverso i secoli: dai tempi classici all’attualità L’etica, termine derivante dal greco antico ethos, rappresenta il fondamento su cui si costruiscono le nostre azioni
L’etica attraverso i secoli: dai tempi classici all’attualità L’etica, termine derivante dal greco antico ethos, rappresenta il fondamento su cui si costruiscono le nostre azioni
Ikigai: non una teoria, ma uno stile di vita teso a migliorare noi stessi e ciò che ci circonda Ci sono eventi nella vita che
La via del capitalismo umanistico di Brunello Cucinelli Elia Cavallini Nato in provincia di Livorno nel 1994, si innamora dei libri, della scrittura e della
Presenza efficace sui social: tra considerazioni generali e pratiche da seguire INTRODUZIONE Tutti si chiedono quale sia il segreto per avere successo sui social network.
Competere rafforza o intossica? Lo scenario Viviamo in una società competitiva che scatena rivalità senza esclusione di colpi. E’ il comportamento aggressivo come modello per
Diversa Mente: Driver del management internazionale Introduzione Cosa si intende per Diversa Mente? Perché in un contesto internazionale occorre qualificare l’approccio cognitivo spingendo sulla Diversità?[1]
Divisione internazionale del lavoro e la multinazionalizzazione Introduzione Per poter descrivere ed analizzare la trasformazione che il lavoro contemporaneo sta attraversando, è necessario in primo
Art Team ArtTeam. Un metodo per il team buildingCos’è l’ Arteterapia L’Arteterapia è un metodo attraverso il quale si può attingere alla propria creatività rendendo
L’industria 4.0 e la figura dell’ Innovation Manager Introduzione Il nuovo modello produttivo della “Quarta Rivoluzione Industriale rappresenta uno scenario affascinante, complesso e ricco di
Business Model Canvas: Bisogno, Emozione e Creatività in un’unica pagina Introduzione Nel 2004 Alexander Osterwalder, un giovane teorico svizzero di affari economici, scrive un libro
Eraclito 2000 sviluppa da trenta anni attività formative rivolte ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro con l’idea centrale di creare una interrelazione diretta tra l’associazione e il tessuto socio-economico regionale e nazionale.
“L’esperienza è stata Innovativa, totalizzante, evolutiva e… a rilascio prolungato. La consapevolezza di ciò che ho appreso è stata per alcuni aspetti immediata mentre, per altri, mi me ne sono resa conto nei mesi successivi alla conclusione dell’esperienza CIBA, e sono convinta che tanto ancora beneficerò degli insegnamenti ricevuti”
– Letizia Marcacci
“Il CIBA è una bellissima esperienza personale e formativa che porterò certamente dentro di me per tutto il resto della vita. Mi piace dire che il Master Intensivo in CIBA è un master che non va raccontato, ma va vissuto in prima persona.”
– Luca Baldoni
2023 © Associazione Culturale Eraclito 2000 – Piazza della Costituzione 25, San Romano, PI segreteria@eraclito2000.it – Tel. 050-940111 – P.iva 01464890506