La motivazione
Dott.ssa Rosy Alaia
L’Autore
Napoletana di nascita e di formazione, la Dott.ssa Rosy Alaia, vive e lavora a Milano, dove si occupa di revisione contabile, controllo di gestione e pianificazione strategica per lo sviluppo di nuovi prodotti.
Ex allieva del Master CBA organizzato dall’Associazione Eraclito 2000, fa parte del corpo docente dello stesso a partire dal 2007.
E’ musicista diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di Salerno e svolge privatamente attività didattica. Dipinge e disegna.
Tutte le fotografie, che costituiscono parte integrante del testo, sono state scattate dall’autrice durante i suoi viaggi.
Introduzione
Tempo fa ho letto un libro in cui un ragazzo ventenne, da studente milanese, decide di inseguire il suo sogno per andare a vivere in Giappone alla scuola di Masahiko Kimura, uno dei più grandi maestri bonsai.
La storia è divertente, originale e, soprattutto, reale.
Quanto deve essere forte una motivazione per spingere ad un gesto così radicale, ad un taglio con la propria vita?
E soprattutto: non è detto che una forte motivazione sia necessaria solo per scelte di grande impatto.
La motivazione è anche nei nostri piccoli passi, è riflessa nei nostri gesti, nelle nostre parole, in fondo ai nostri occhi. E proprio in questo senso essa ruota intorno all’elemento centrale che ne costituisce il perno: la persona stessa.